MIA2020
Bilancia Idrostatica Gibertini metodo ufficiale per la determinazione del TAV, ESTRATTO SECCO, e valutazione MOSTI nel vino, birra, distillati, liquori, sakè
Bilancia Idrostatica Gibertini metodo ufficiale per la determinazione del TAV, ESTRATTO SECCO, e valutazione MOSTI nel vino, birra, distillati, liquori, sakè
La Gibertini Elettronica è leader nel mercato enologico da oltre 30 anni. Produttore di strumenti analitici come densimetri e distillatori, secondo i metodi ufficiali OIV.
MIA2020 è il sistema per la determinazione del Titolo Alcolometrico Volumico TAV secondo la OIV-MA-BS , per l'Estratto secco e la Valutazione mosti in gradi Brix, Baumé, Oechsle, Babo, Plato.
Il Sistema MIA2020 è basato sulla bilancia idrostatica Gibertini per la determinazione del grado alcolico TAV con risoluzione 0,005 % Vol , grazie al software preinstallato sul terminale di lettura è possibile ottenere :
Bilancia Idrostatica MIA2020 e Alcosof3. Il sistema registra tutti i campioni, produce Report e stampa etichette garantendo efficienza e tracciabilità dei risultati. E' composto da :
Il display touchscreen (da 8’’ a 12’’) può essere utilizzato indossando guanti in silicone e lattice, con un’interfaccia utente chiara e intuitiva. Il terminale è in grado di gestire più di 100.000 campioni per metodo.
Perchè il sistema Gibertini MIA2020 è pensato per Cantine, Laboratori di Analisi Chimiche su Matrici Vitivinicole, Consorzi, Regioni ed Enti di certificazione per:
Parametro | Divisione | Ripetibilità | Intervallo di misura |
---|---|---|---|
Alcohol TAV (%v/v) | 0,005 % vol | ±0,01 % vol (15÷25°C) | 0,050÷99,980% vol |
Alcohol TAV (%w/w) | 0,005 % w | ±0,01 % vol (15÷25°C) | 0÷100 |
Densità relativa TAV (d20/20) (SG) | 0,00001 | ± 0,00002 | 0,5÷2,25 (d20/20) |
Densità relativa Estratto Secco (d20/20) (SG) | 0,00001 | ± 0,00002 | 0,79000÷0,99995(d20/20) |
Massa Volumica (20°C) | 0,00001 | ± 0,00002 | |
Estratto secco (20°C) (g/L) | 0,1 | ± 0,3 g/l | 0÷505,8 g/l di saccarosio |
Baumé (°Baumé) | 0,01 | ± 0,01 | 0÷66 |
Babo (°Babo) | 0,01 | ± 0,01 | 0÷34 |
Brix (°Brix) | 0,01 | ± 0,01 | 0÷30 |
Oechsle (°Oechsle) | 0,01 | ± 0,01 | 50÷130 |
Plato (°Plato) | 0,01 | ± 0,01 | -10÷40 |
Plato (°Plato) Balling formula (OE) | 0,01 %wt | ± 0,01 | 0÷100 |
Real Extract Balling formula (RE) | 0,01 %wt | ± 0,01 | 0÷30 |
Temperatura | 0,05°C | ±0,05°C | 10÷30°C |
1. Riempire il cilindro a doppia camicia con il campione fino al raggiungimento del livello indicato
2. Porre il cilindro sullo strumento, immergere la termosonda nel liquido e il pescante accuratamente pulito ed asciutto;
3. Agitare (per qualche secondo) il pescante nel liquido lentamente con movimento circolare
4. Spingere il cilindro verso l’apposito centra-cilindri e attendere il dato stabile
Al termine della lettura, il software Alcosoft visualizzerà i risultati seocndo il metodo selezionato: Titolo Alcolometrico Volumico (TAV), Estratto secco, Valutazione Mosti
La Bilancia Idrostatica MIA2020 per la determinazione della densità e del grado alcolico viene utilizzata principalmente nei settori Food&Beverage dove è fondamentale la precisione nel determinare il grado alcolico, ad esempio per il calcolo dell'accisa.
Utilizzata nelle analisi di prodotti come :
Nome modello | Divisione | Ripetibilità | Calibrazione Interna | Tempo di risporta | TAV Intervallo di lettura | TAV Divisione | TAV Accuratezza |
---|---|---|---|---|---|---|---|
MIA2020 | 0,1 mg | ± 0,02 mg | SI | 6 s | 0,050÷99,980 %vol | 0,005 %vol | ± 0,01 %vol ( tra 15 e 25°C) |
MIA2020 BASIC | 1 mg | ± 0,2 mg | SI | 6 s | 0,1÷99,9 %vol | 0,1 %vol | ± 0,1 %vol ( tra 15 e 25°C) |
Uscita seriale | RS232 I/O configurabile |
Temperatura di funzionamento | 10÷30°C (ottimale 15÷25°C) |
Alimentazione | 100÷240 VAC 50/60 Hz |
Assorbimento | 10 VA |
Dimensioni Totali (L x P x H) | 210 x 370 x 380 mm |
Peso netto | 8,5 kg |
Tipo | Termosonda al platino Pt100 1/3 DIN |
Range Temperatura | 5÷35°C |
Divisione | 0,05°C |
Ripetibilità | ± 0,05°C ( nel range 10÷30°C) |
Per tutti gli strumenti della serie MIA2020 sono disponibili i seguenti accessori:
La bilancia idrostatica è uno strumento usato per la determinazione della densità (massa/volume) di solidi e liquidi sfruttando il principio di Archimede, con l’elegante sistema di compensazione mediante pesi della “spinta” del liquido in cui è immerso un corpo solido, rispetto all’equilibrio dello stesso corpo nell’aria. Già nel 1586 Galileo Galilei (1564-1642) nel suo scritto “La bilancetta” descrive il progetto di una bilancetta o bilancia idrostatica per la determinazione della gravità specifica di un metallo quando immerso nell’acqua, cioè il peso relativo a un uguale volume d’acqua. Essa era costituita da un dispositivo a leva con fulcro centrale, ai cui estremi andavano appesi rispettivamente un metallo e dall’altra un contrappeso. Galileo realizzò tale dispositivo solo nel 1608 [1]. Le comuni bilance idrostatiche (figura 1) permettono di misurare sia la densità di sostanze solide che liquide. Esse sono normali bilance a due bracci, adattate per poter misurare il peso di un corpo solido sia in aria che immerso in un liquido.
Il grado alcolico o tasso alcolimetrico di un vino è il volume di alcol etilico, espresso in millilitri, contenuto in un decilitro di una determinata bevanda. Secondo la definizione più generica della legislatura vigente esso rappresenta “il numero di parti in volume di alcol puro, alla temperatura di 20 °C, contenuto in 100 parti in volume del prodotto, considerato alla stessa temperatura”. Un vino con una gradazione alcolica pari 12, ad esempio, contiene 12 millilitri di alcol su 100 ml di prodotto. Il grado alcolico si esprime in un numero seguito dal simbolo della percentuale (%Vol.).
“Il titolo alcolometrico volumico di una bevanda è pari al numero di litri di etanolo contenuti in 100 litri di una soluzione idroalcolica avente la stessa massa volumica del distillato di tale bevanda; detti volumi si intendono entrambi misurati alla temperatura di 20 °C. Il suo simbolo è " % vol.". (OIV-OENO 601B-2021)
Determinazione con Bilancia IdrostaticaIl titolo alcolometrico delle bevande spiritose può essere misurato per densimetria utilizzando la bilancia idrostatica, basata sul principio di Archimede secondo cui un corpo immerso in un liquido riceve da quest'ultimo una spinta verticale dal basso verso l'alto uguale al peso del liquido spostato. Il principio del metodo consiste inizialmente nel distillare la bevanda. Questa distillazione consente l'eliminazione delle sostanze non volatili. Successivamente, si misura la massa volumica del distillato ottenuto. La massa volumica di un liquido a una data temperatura corrisponde al rapporto fra la massa e il volume del liquido(m/V). Nel caso delle bevande vitivinicole, essa si esprime in g/cm3. Per le soluzioni idroalcoliche, quale un distillato, se la temperatura è nota, è possibile stabilire la corrispondenza tra una massa volumica e un titolo alcolometrico mediante delle tavole (OIV-MA-AS312-02:R2009, tavola 1). Tale titolo alcolometrico corrisponde a quello della bevanda (distillazione volume per volume).
In base all' art. 34 TUA, la birra è sottoposta ad accisa con aliquota riferita all'ettolitro, alla temperatura di 20 C, e a grado Plato di prodotto finito. L'accisa è un imposta sulla fabbricazione e vendita di beni di consumo. E' un tributo applicato a specifiche tipologie di prodotti, legato alla quantità e influenza il costo del prodotto finale. Sono soggetti ad accisa l'alcol etilico, la birra, il vino , le bevande fermentate diverse dal vino e dalla birra e i prodotti alcolici intermedi.
LEGGE 17 dicembre 2021, n. 215 Grado °PLATO"Art. 35. (Accertamento dell’accisa sulla birra). — 1. Ai fini dell’accertamento dell’accisa sulla birra, per prodotto finito si intende la birra nelle condizioni in cui viene immessa in consumo. Il volume di ciascuna partita di birra da sottoporre a tassazione è dato dalla somma dei volumi nominali degli imballaggi preconfezionati e dei volumi nominali dichiarati degli altri contenitori utilizzati per il condizionamento: il volume così ottenuto, espresso in ettolitri, viene arrotondato al litro, computando per intero le frazioni superiori al mezzo litro. Per grado Plato, fino al 31 dicembre 2030, si intende la quantità in grammi di estratto secco contenuto in 100 grammi del mosto da cui la birra è derivata, con esclusione degli zuccheri contenuti in bevande non alcoliche aggiunte alla birra prodotta. A decorrere dal 1° gennaio 2031, per grado Plato si intende la quantità in grammi di estratto secco contenuto in 100 grammi del mosto da cui la birra è derivata, alla quale è sommato anche il quantitativo di tutti gli ingredienti della birra eventualmente aggiunti dopo il completamento della fermentazione della birra prodotta. La ricchezza saccarometrica determinata ai sensi del presente comma è arrotondata a un decimo di grado, trascurando le frazioni di grado pari o inferiori a 5 centesimi e computando per un decimo di grado quelle superiori ."
Carni, Pesci, Uova, Latte, Cereali, Legumi, Grassi e Olii
Vino, Birra, Distillati, Succhi , Bibite, Energy drink, Sport drink
Laboratori di ricerca. Facoltà scientifiche, chimica, fisica, scienze dei materiali
Cliniche (Preanalitica, Analisi, Post analisi), Farmacologiche, Forensi
Plastiche, Detergenti, Ceramiche, Lubrificanti, Petroli, Reagenti